- neutrale
- neu·trà·leagg.1a. AU TS dir.intern. di stato, che si trova in posizione giuridica di neutralità rispetto a un conflitto armato internazionale: paesi neutrali, dichiararsi neutrale; anche s.m.: conferenza dei neutraliContrari: belligerante.1b. AU TS dir.intern. che è relativo o che appartiene a uno stato che si trova in tale posizione giuridica: bandiera, territorio, porto, nave neutrale, acque neutrali2a. AU estens., di qcn., che non parteggia per nessuna delle parti contrastanti o contendenti, astenendosi dal prendere posizione: mostrarsi, essere, rimanere neutrale in una controversia; le parti neutrali nello scontro politico; anche s.m. e f.: sentire l'opinione di un neutraleSinonimi: imparziale, neutro.Contrari: di parte, fazioso, partigiano, parziale.2b. AU proprio di chi non parteggia per nessuna delle parti contrastanti: comportamento, atteggiamento, posizione neutraleSinonimi: imparziale, neutro.Contrari: di parte, fazioso, partigiano, parziale.3. TS fis. → neutro4. TS biol. di carattere genetico, che non influenza la capacità riproduttiva dell'organismo | di mutazione, che non comporta vantaggi o svantaggi riproduttivi all'individuo che ne è portatore5. OB TS chim. → neutro\DATA: av. 1442.ETIMO: dal lat. neutrāle(m), v. anche neutro.
Dizionario Italiano.